C-Art-A
Cesare Pavese - La casa in collina
Cesare Pavese - La casa in collina
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
B4 -
"La casa in collina" di Cesare Pavese è un romanzo del 1949 che narra la storia di Corrado, un insegnante torinese che durante la Seconda Guerra Mondiale si rifugia sulle colline del Monferrato per sfuggire ai bombardamenti. Nella quiete apparente della campagna piemontese, Corrado si confronta con i fantasmi del suo passato e con la violenza della guerra che incombe anche in quei luoghi apparentemente sicuri. Il protagonista vive un conflitto interiore tra il desiderio di isolamento e la necessità di prendere posizione di fronte agli eventi storici, mentre riflette sui temi della memoria, della colpa e della responsabilità individuale. Attraverso la prosa poetica di Pavese, il romanzo esplora la condizione dell'intellettuale di fronte alla storia e la difficoltà di trovare un equilibrio tra vita privata e impegno civile, sullo sfondo di un paesaggio collinare che diventa metafora dell'animo umano.
Share
