C-Art-A
Eugenio Scalfari - Per l'alto mare aperto
Eugenio Scalfari - Per l'alto mare aperto
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
B4 - 1a Edizione
"Per l'alto mare aperto" è un libro incentrato su un viaggio che si compie lungo secoli di storia, dove l'autore esplora il percorso della modernità occidentale dall'Illuminismo fino ai contemporanei. Il protagonista, assistito da guide di rilievo come Diderot, si muove lungo quella linea che dall'Illuminismo ha condotto alla poesia di Montale e all'arte letteraria di Calvino, attraversando le tappe fondamentali del pensiero moderno: l'Enciclopedia, gli Essais di Montaigne, la scoperta dell'Io cartesiano, la metafisica da Spinoza a Kant, fino ad arrivare alla problematicità di Kafka e al recupero proustiano del passato. L'idea di fondo che percorre il testo è che quest'età si sia conclusa, alla fine di questo secolo, cedendo il posto ai contemporanei, che illuministicamente Scalfari definisce "i barbari".
Share
