C-Art-A
George Trakl - Poesie
George Trakl - Poesie
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
B7 - 1a Edizione
Le poesie di Georg Trakl rappresentano una delle espressioni più intense e visionarie dell'espressionismo austriaco del primo Novecento. Caratterizzate da un linguaggio simbolico denso e da immagini oniriche, le sue liriche esplorano temi universali come la morte, la decadenza, la solitudine e la ricerca spirituale attraverso una sensibilità profondamente malinconica. Trakl costruisce paesaggi poetici autunnali e crepuscolari, popolati da figure fragili e spettrali, dove la natura diventa specchio dell'inquietudine existenziale dell'uomo moderno. La sua poesia, influenzata dal simbolismo francese e caratterizzata da una musicalità unica, anticipa molte delle tensioni che avrebbero segnato la letteratura europea del XX secolo, offrendo una visione apocalittica ma al tempo stesso profondamente lirica della condizione umana. L'opera di Trakl, benché breve a causa della sua morte prematura nel 1914, rimane un punto di riferimento fondamentale per comprendere la crisi dei valori tradizionali e la nascita di una nuova sensibilità poetica europea.